Sicurezza persone, incolumità
La revisione della norma UNI 7697 del 2014 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” richiede l’utilizzo di vetri di sicurezza (temperati o stratificati) per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone in caso di rottura accidentale del vetro.
Mentre con la vecchia norma il vetro di sicurezza era prescritto solo sulla parte bassa degli infissi (fino ad un metro da terra), ora l’aggiornamento prescrive che:
- tutti gli infissi abbiano sempre vetri di sicurezza sul lato interno dell’abitazione;
- mentre le portefinestre abbiano sempre vetri di sicurezza, sia sul lato interno che sul lato esterno dell’abitazione.