Skip to main content

SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO BRESCIA


Plati Serramenti ha maturato una lunga esperienza nel settore dei serramenti in legno a Brescia, che negli ultimi decenni si è evoluto ai serramenti in legno-alluminio, più innovativi e all'avanguardia.

L'abbinamento tra legno e alluminio consente di mantenere l'isolamento termico ed il pregio del legno all'interno, e allo stesso tempo di proteggerlo con corazze di alluminio all'esterno, per resistere agli agenti atmosferici ed evitare manutenzioni. Le finestre in legno-alluminio si adattano ad architetture d'interno in cui si predilige un aspetto estetico caldo e naturale; pertanto rappresentano la soluzione ideale per gli amanti del legno che duri nel tempo.

Gli infissi in legno e legno-alluminio possono essere realizzati con molteplici personalizzazioni: ad esempio con diverse finiture, sagome e profili, stondati oppure lineari, per accontentare tutti i gusti e per adattarsi sia a contesti classici che moderni. Inoltre, il materiale misto consente di diversificare l'aspetto dei due lati della finestra, a seconda delle necessità tecniche ed estetiche dell'edificio. Ad esempio, color simil legno sull'alluminio in facciata esterna dell'edificio, per rispettare l'aspetto originale, in sintonia con le finestre dei vicini; mentre all'interno in legno laccato bianco o avorio, in linea con le nuove tendenze di arredamento.

Alcune realizzazioni di infissi in legno-alluminio a Brescia:

    Alcuni dettagli tecnici di finestre in Legno e Legno-Alluminio

    Le finestre e porte-finestre in legno e legno-alluminio sono realizzate in legno lamellare, costituito da più strati per ottenere un’eccellente stabilità, impedendone la deformazione. Sono disponibili varie essenze (larice, rovere, abete, etc.) e molteplici tinte possibili. Il legno subisce cicli di verniciatura con l'utilizzo di vernici ad acqua ecocompatibili di ultima generazione. La qualità delle verniciature influisce, oltre che sulla resa estetica finale, sulla durata del serramento, offrendo una protezione dall'attacco di muffe e batteri.

    La resistenza agli agenti atmosferici è garantita dalle corazze in alluminio esterne, con varie possibilità di colorazioni tinta unita o simil legno (rovere, ciliegio, noce, pino naturale, etc.). I profili in alluminio vengono prima sottoposti a trattamenti superficiali e poi verniciati a polveri poliestere, sottostando a severi controlli di qualità. I profili in alluminio verniciati, che costituiscono i gusci esterni dei serramenti in legno-alluminio, sono resistentissimi agli agenti atmosferici; inoltre, negli ultimi anni, hanno raggiunto un alto livello di perfezione cromatica e di imitazione delle venature del legno.

    La connessione tra il legno lamellare e l'alluminio è appositamente progettata per compensare le diverse dilatazioni a cui sono soggetti i due materiali. Inoltre favorisce un miniricircolo di aria interno che evita la formazione di condense, grazie anche ad apposite asole nascoste nell'alluminio.

    Le proprietà termoisolanti, acustiche, di tenuta all’acqua e permeabilità all’aria sono ottime. Queste dipendono da molti fattori, tra cui la qualità e porosità del materiale, dagli spessori, dalla morfologia delle battute e guarnizioni fra ante e telai.

    Le guarnizioni sono realizzate in materiale elastomero termoplastico, con geometrie dei profili che consentono il ritorno elastico delle guarnizioni e l'effetto paracolpo, per attutire la chiusura in caso di sbattimento della finestra.

    Le porte-finestre in legno-alluminio possono essere dotate sul lato inferiore di soglie a taglio termico, realizzate all'esterno in alluminio per una maggiore resistenza e durevolezza, all'interno in materiale plastico termoisolante, per non disperdere il calore verso l'esterno.

    I serramenti in legno-alluminio possono montare doppi e tripli vetri fino a 64 mm di spessore (visita la sezione dedicata Vetri Performanti).

    Alcune tipologie di produzione di infissi in Legno e Legno-Alluminio

    Finestre e portefinestre ad uno o più battenti, con anta ribalta. Infissi con piantone centrale (kampfer) e due ante ribalta. Telai con vetri fissi. Serramenti con apertura vasistas.
    Porte d'ingresso e porte veranda con cilindro chiave-chiave e maniglia passante; realizzabili con apertura verso l'interno o verso l'esterno, con soglia termica ribassata o con parafreddo (paraspifferi) a ghigliottina.
    Infissi con forme speciali fuori squadro, realizzabili a trapezio, a triangolo, a parallelogramma, etc.
    Serramenti scorrevoli alzanti HST. Serramenti scorrevoli parallelo PSK (chiamati anche scorrevoli complanari o traslanti). Ideali per grandi aperture, sono realizzabili a due, tre o quattro ante.
    Serramenti curvi ad arco, realizzabili a tutto sesto, a sesto ribassato, a sesto acuto, a tre centri con archi, a tre centri con ellisse, etc.
    Infissi con apertura a bilico orizzontale, ideali per vani finestra di grandi dimensioni.

    Dove siamo

    Via Statale 272
    25011 Ponte San Marco Calcinato (BS)

    Cell. 328.2894758 - Tel. 030.9637003
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    I PREVENTIVI SI FANNO PERSONALIZZATI, VALUTANDO IN NOSTRA SEDE I SINGOLI DETTAGLI DEL SERVIZIO E DEI PRODOTTI SCELTI.

    CONTATTI

    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Compila questo campo
    Il campo è obbligatorio
    Invalid Input